Categoria:

Chi sono, cosa fanno e come guadagnano i Nomadi Digitali

Foto della postazione di lavoro da nomade digitale

Molti ragazzi sognano di lavorare viaggiando, ed il nomadismo digitale è la scelta perfetta per raggiungere questo obiettivo.

All’interno del blog abbiamo scritto una guida sul nomadismo digitale molto dettagliata (in cui abbiamo approfondito la maggior parte degli aspetti principali da sapere sui nomadi digitali) proprio per aiutare i ragazzi come te che vogliono lavorare viaggiando a trovare questa fantastica strada.

In questo articolo voglio raccontarti chi sono, cosa fanno e come guadagnano i nomadi digitali, in modo che anche tu – con il giusto impegno e la giusta dedizione – possa diventarlo!

Io e Daniela abbiamo dato vita a questo blog proprio per poter condividere il nostro percorso con ragazzi come te che sognano di vivere viaggiando: in questo blog vogliamo condividere il percorso che stiamo affrontando e che affronteremo per diventare nomadi digitali “fuori dall’Europa” ad inizio 2022.

Il nomade digitale, in genere è una persona in grado di lavorare da remoto (quindi non ha bisogno di andare in ufficio/azienda ecc per portare a termine il suo lavoro: il remote working permette di lavorare da qualsiasi posto, che si voglia lavorare in giro per il mondo o da casa propria, perciò è fondamentale lavorare in questo modo se si vuole lavorare e nel frattempo andare in giro per il mondo.

Fatta questa breve premessa, capiamo insieme chi sono, cosa fanno e come guadagnano i nomadi digitali! 

Chi sono i nomadi digitali

Foto di un nomade digitale che lavora viaggiando

I nomadi digitali sono persone che lavorando in settori in cui si può lavorare da remoto, riescono a lavorare e a guadagnare pur seguendo uno stile di vita nomade, quindi viaggiando frequentemente.

Non tutti i nomadi digitali però, scelgono di spostarsi frequentemente, infatti c’è molta varietà anche all’interno di questa tipologia di lavoratori.

Ci sono nomadi digitali che decidono di vivere costantemente zaino in spalla e di cambiare dimora ogni settimana circa, quindi spesso sfruttano i tempi morti (durante gli spostamenti ad esempio) per portarsi avanti con il lavoro, in modo da avere più tempo per visitare i posti in cui vanno e magari per creare contenuti per YouTube. 

Altri nomadi digitali invece decidono di spostarsi più raramente e quindi lavorano spesso da casa loro, magari stando con la loro famiglia, mentre qualche volta si concedono un viaggio.

I nomadi digitali sono molto spesso freelancer, imprenditori o – più raramente – dipendenti che possono lavorare da remoto per un’azienda (in smart working).

Cosa c’è da sapere sul nomadismo digitale

Foto di una postazione tipo dei nomadi digitali

Per vivere da nomade digitale bisogna svolgere lavori fattibili totalmente da remoto, essere in grado di gestire le proprie finanze e soprattutto saper gestire i momenti di stress: prima di intraprendere questo stile di vita infatti, è di fondamentale importanza conoscere bene sé stessi e sviluppare l’autodisciplina.

Anche se lo stile di vita di un nomade digitale sembra quello di chi vuole vivere facile, non è affatto così, perché i nomadi digitali spesso sono freelancers, quindi dipende tutto da loro (i loro introiti, il loro flusso di clienti, la loro organizzazione finanziaria, ecc), perciò devono essere in grado di non perdere i loro clienti e di gestire i momenti di down in cui non si hanno più clienti e di conseguenza non si hanno introiti.

Se anche tu vuoi diventare un nomade digitale, ti consiglio di prendere in considerazione l’idea di intraprendere un percorso di crescita personale e di autoconsapevolezza prima di fare questo passo, perché appunto bisogna saper gestire sé stessi, soprattutto nei momenti di forte stress.

Per il resto, una volta acquisita la capacità di gestire sé stessi sia finanziariamente che mentalmente, serviranno solo un portatile, una connessione internet e soprattutto: tanta passione e voglia di fare!

Come guadagnano i nomadi digitali

Foto della postazione di un nomade digitale che lavora da casa

Lavori per diventare nomadi digitali

Ci sono tantissimi lavori che si possono fare mentre si è in giro per il mondo, uno tra i più conosciuti è quello del travel blogger, che permette di viaggiare gratis collaborando con agenzie di viaggi e/o offrendo dei servizi in cambio di pernottamento gratuito. 

Oltre ai lavori più conosciuti da nomade digitale, come quello del travel blogger o dell’influencer (per citarne due), ce ne sono molti altri, ad esempio:

  • Copywriter: questa figura si occupa di scrivere articoli su dei blog utilizzando l’arte del copywriting, quindi facendo sì che il lettore arrivi alla fine dell’articolo da lui scritto utilizzando varie tecniche di questa materia;
  • Digital marketing specialist: questa è una figura adatta a chi si definisce uno stratega, infatti si occupa di digitalizzare e gestire un’azienda online strutturando una strategia a 360° utilizzando diversi canali di marketing per raggiungere gli obiettivi aziendali;
  • SEO Specialist: lo specialista della SEO si occupa di ottimizzare un sito web per i motori di ricerca (Google, BIng, Yahoo, ecc.), perciò è una figura molto richiesta dalle aziende che vogliono posizionarsi sui motori di ricerca.

Siti in cui lavorare da remoto

Potrei elencare tantissimi altri lavori fattibili da remoto, ma se pensi che il nomadismo digitale faccia al caso tuo, dai un’occhiata ai seguenti siti per vedere quali prestazioni puoi vendere:

  1. UpWork;
  2. Fiverr;
  3. Addlance;
  4. Freelancer;
  5. PeoplePerHour.

Se vuoi conoscere altre piattaforme di freelancing, ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo in cui parliamo di 13 piattaforme per trovare lavoro da remoto!

Conclusione

Come avrai visto, per diventare un nomade digitale è fondamentale avere una passione per questo mondo e per la crescita personale, ma con un po’ d’impegno si può fare tutto!

Se credi che il nomadismo digitale faccia al caso tuo, ti consiglio vivamente di dare un’occhiata alla guida approfondita sul nomadismo digitale che abbiamo scritto qui sul blog per tutti gli aspiranti nomadi digitali!

Bene, siamo giunti alla fine di questo breve articolo su chi sono e come guadagnano i nomadi digitali, spero tu abbia trovato la risposta alle tue domande!

Se ti va di seguirci più attivamente, ti invito a seguirci sulla nostra pagina Instagram: lì condividiamo ogni giorno dei contenuti utili per tutti gli aspiranti nomadi digitali e raccontiamo il nostro percorso; ti aspettiamo su Instagram!

Un abbraccio,

Antonio.

Co-Founder Mindontheroad | Nomade Digitale senza fissa dimora da 4 anni. Appassionato di viaggi, avventure ed esplorazione!

Categorie

Condividi l’articolo

Leggi altri articoli